Che tu sia un appassionato di seo, o che sia il lavoro a “costringerti” ad avercene a che fare, questa guida che ti presentiamo può fare sicuramente al caso tuo. Ecco dieci strumenti seo gratuiti, più o meno facili da utilizzare, ma sicuramente alla portata di tutti.
Tutti gli strumenti sono facilmente reperibili ed utilizzabili nel web. Per ognuno troverai una breve descrizione e le linee guida per utilizzarlo. Alcuni presentano anche la possibilità di acquistare un account a pagamento, ma già nella versione gratuita le prestazioni di ognuno sono più che sufficienti.
Facci sapere cosa ne pensi. E se hai bisogno di altri tools gratuiti per la seo non esitare a chiedercelo.
Strumenti seo gratuiti per l’analisi della struttura del sito
Questi strumenti attengono all’analisi dei cosiddetti fattori on-page del sito, quali ad esempio la suddivisione dei contenuti in categorie, la gestione dei link in entrata e in uscita, l’utilizzo dei tag html, e tanti altri.
Eccone cinque:
- Screaming Frog. Applicazione desktop che consente di eseguire una completa scansione e analisi delle pagine del tuo sito. Per ogni richiesta si riceve una serie di informazioni, tra cui il title della pagina, la meta description, i tag di titolazione, informazioni sulle immagini, sui link e molto altro.
- Ahrefs. Consente di attivare il crawling alla ricerca di errori e problemi seo di varia natura. Ogni richiesta restituisce una panoramica dei backlink, che include informazioni quali il numero totale di backlinks, dei domini di riferimento e una ripartizione dei tipi di backlink (testo, immagine, nofollow, ecc.). Per i primi cinque backlink analizzati viene anche visualizzato l’Ahrefs Rank del link, l’URL di origine, il title della pagina di origine, l’URL di destinazione, l’anchor text, ecc.
- Majestic. Strumento di link intelligence che consente di utilizzare vari strumenti relativi al controllo dei backlink del proprio sito e dei competitor. Rimanda informazioni generali su url e domini (ad esempio, numero di domini di riferimento, di backlinks esterni, di indirizzi ip, ecc.).
- PageSpeed Insights. È uno strumento online gratuito che mette alla prova le prestazioni del carico di un URL, per controllare la velocità di caricamento di una pagina web. Dopo l’analisi, lo strumento presenta inoltre un elenco di suggerimenti basati sulle prestazioni, classificandoli come di alta, media e bassa priorità.
- Copyscape. Serve per individuare i contenuti duplicati. È sufficiente inserire l’URL di una pagina e lo strumento restituisce un elenco di pagine che hanno lo stesso contenuto. È molto utile a livello seo perché i contenuti duplicati non sono affatto ben visti da Google, che penalizza i siti con contenuti non originali.
Strumenti seo gratuiti per l’analisi delle keywords
Un altro aspetto fondamentale per l’ottimizzazione di un sito per i motori di ricerca, è la giusta ricerca delle parole chiave per le quali ‘posizionare’ il proprio sito.
- Google AdWords Keyword Planner. Lo strumento per le parole chiave di AdWords è uno dei più popolari strumenti gratuiti disponibili. Offre la possibilità di inserire un elenco di parole chiave, o un URL da controllare per identificare le parole chiave. Una volta selezionato un metodo di interrogazione, lo strumento consente di selezionare i risultati utilizzando una varietà di filtri, e tipi di corrispondenza e di inclusione.
- Ubersuggest. Strumento di suggerimento di parole chiave online, gratuito e molto semplice da usare, che genera un elenco di parole chiave correlate. È sufficiente inserire una frase chiave e lo strumento aggiunge una lettera o un numero prima della vostra frase e visualizza i suggerimenti corrispondenti.
- Combinatore parole chiave Neting. Altro strumento gratuito online che consente di trovare tutte le combinazioni di parole chiave partendo da un elenco multiplo di parole chiave. Inserisci una lista di parole chiave nei box della pagina e visualizza tutte le combinazioni di parole chiave possibili.
Strumenti seo gratuiti per il monitoraggio
Altrettanto utile, è infine avere a disposizione degli strumenti per verificare se le procedure di ottimizzazione messe in atto stanno dando i loro frutti, nonché spunti su come migliorare eventualmente il tiro.
- Google Analytics. È uno dei più popolari software di analisi gratuiti disponibili. Una volta creato un account, viene chiesto di inserire script sul sito da analizzare. Dopodiché, si potrà ricevere in tempo reale una panoramica sul comportamento degli utenti sul sito, le sorgenti da dove proviene il traffico, le pagine più popolari e le conversioni (monitorabili con la possibilità di impostare degli obiettivi da raggiungere), e molto altro.
- Search Console (il vecchio Google Webmaster Tools). Fondamentale strumento per i webmaster. Dà l’accesso diretto ad alcune delle informazioni di Google sul tuo sito, permettendo di visualizzare errori di scansione o malware presenti sul sito, le query di ricerca che hanno portato gli utenti sul tuo sito, e molto altro, proponendo inoltre soluzioni per ovviare a determinate situazioni e ottenere un posizionamento migliore sui motori di ricerca.
E voi quali seo tools gratuiti utilizzate? Condivideteli con noi!
Su di noi e su questo Blog
Siamo un'Agenzia di Digital Marketing specializzata in servizi Seo e di Web Marketing. Vogliamo condividere le nostre conoscenze del settore nella speranza di aiutare i nostri Clienti e le Aziende a sfruttare al meglio le opportunità offerte dal mondo digitale. Segui il nostro Blog!
Richiedi un preventivo gratuito
Offriamo servizi di SEO professionale che aiutano i siti web a migliorare il loro posizionamento sui motori di ricerca. A questi affianchiamo servizi di Web Marketing e di Pubblicità Online per promuovere sul web le Aziende nostre clienti.